Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2016

The One I Love (Charlie McDowell, 2014)

Immagine
The One I Love è il tipo di film che andrebbe guardato non conoscendo nulla della trama. L’incipit dell’ opera di esordio di Charlie McDowell – figlio di Malcolm McDowell, il volto cinematografico di Alex DeLarge in Arancia meccanica ( A Clockwork Orange , Stanley Kubrick, 1971) – è dimesso, addirittura scarno: una giovane coppia in crisi si rivolge ad uno psicologo per iniziare un percorso di terapia di coppia. L’uomo, dopo alcune sedute, propone loro di passare un week-end in una sua tenuta, assicurando loro che torneranno rigenerati e più uniti che mai. La grande villa, provvista anche di casa per gli ospiti, non è però soltanto un luogo ameno immerso nel verde. 

Star Wars Rebels, la seconda stagione

Immagine
 Dopo cinque stagioni e mezza di Star Wars: The Clone Wars ( qui , qui e qui la mia recensione) e una di Star Wars Rebels (ne parlavamo qui ), appare chiaro come a Dave Filoni piaccia sviluppare i suoi personaggi con calma, prendersi il tempo di intessere relazioni, creare contese, chiarire punti di vista. Una volta che l'insieme dei soggetti in gioco sarà abbastanza ampio sarà possibile creare intrecci più complessi, anche in virtù degli eventi passati di cui siamo a conoscenza. La seconda stagione di Star Wars Rebels inizia cambiando radicalmente le carte in tavola: nel doppio episodio di apertura The Siege of Lothal il gruppo di ribelli capitanato da Hera e Kanan si trova costretto ad abbandonare il pianeta che fino a quel momento era stato la loro base a causa di un violentissimo attacco imperiale, orchestrato nientedimeno che da Darth Vader , per nulla snaturato – come si poteva giustamente temere – ma invece crudele, feroce e spietato, doppiato come sempre da James...

Star Wars Rebels, la prima stagione

Immagine
La vendita della Lucasfilm alla Disney nell'ottobre 2012 ha fatto, creativamente, parecchie vittime: qualche videogioco, tra cui uno su Boba Fett e i cacciatori di taglie particolarmente atteso, le serie a fumetti pubblicate dalla Dark Horse (la licenza è infatti passata alla Marvel nel 2015) e, soprattutto, la serie animata Star Wars: The Clone Wars , portata avanti dal 2008 da un team di artisti capeggiati dal supervising director Dave Filoni con la frequente collaborazione del creatore originale della serie, George Lucas. Il motivo dell'interruzione – talmente improvvisa da non permettere il completamento della sesta stagione, poi rilasciata incompleta su Netflix nel 2014 – è di natura economica: la Disney, infatti, non aveva nessuna intenzione di spendere risorse per produrre una serie che sarebbe poi andata in onda su Cartoon Network , suo concorrente nel campo della televisione per ragazzi americana, che deteneva i diritti di distribuzione. Tuttavia Star Wars: The...

Note su Better Call Saul: Jimmy e Saul

Immagine
L’avvocato Saul Goodman è un esperto marinaio nelle acque criminali del New Mexico, il mecenate di una piccola tribù di questuanti ai limiti della società; l’avvocato James McGill , invece, è un pesce fuor d’acqua che tenta di infilarsi in un ambiente che non fa per lui, nella speranza di guadagnarsi il rispetto di un fratello che non l’ha mai davvero apprezzato. Queste due facce della stessa personalità, però, condividono qualcosa: l’atmosfera dei luoghi che fanno da sfondo alla loro esistenza . Strade periferiche, cemento pieno di crepe, parcheggi dalle linee sbiadite, uffici banali, tavole calde di provincia, fast-food dall’arredamento kitsch. Le ariose stanze degli studi legali che appaiono in Better Call Saul , o la residenza degli Schwartz in Breaking Bad , sembrano elementi alieni all’interno di un tale panorama. 

The Witch (The VVitch: A New-England Folktale, Robert Eggers, 2015)

Immagine
Nell' America del XVII secolo una famiglia di coloni inglesi è costretta ad allontanarsi dalla comunità a causa dei contrasti tra le autorità e il capofamiglia, che professa una versione severissima della religione cristiana . Oltrepassata la recinzione di assi di legno che delimita il confine tra la civiltà e la natura selvaggia, dovranno immergersi in quest'ultima, lavorando duramente ed affidandosi al volere divino. Un avvenimento terribile , però, segnerà l'inizio di una discesa nel sospetto, nella follia e nella violenza. Robert Eggers, nativo del New England, affascinato durante gli anni dell'adolescenza dalla storia della vicina Salem e dai suoi Halloween pieni di finte streghe, scrive e dirige un film in cui la magia nera esiste in virtù del fatto che in quei tempi ed in quei luoghi si credeva ciecamente alla sua esistenza tanto quanto a quella di paradiso ed inferno .